Nella cantina Stracquadaini, fondata dal nonno Don Sarì nel 1946, si custodiscono e si tramandano, le antiche tradizioni dei metodi di vinificazione della nostra terra.

Saggezza ed esperienza, sono la certezza di una memoria storica, che ancora oggi caratterizzano le qualità organolettiche dei nostri vini.

Da oltre dieci anni a questa parte ha cominciato a valorizzare il proprio prodotto puntando sulla qualità mantenendo però contenuti i prezzi, nell’idea che il vino buono deve poter essere gustato da tutti.
Il vino di punta di Stracquadaini Vini, il Don Sarì (Cerasuolo di Vittoria), dedicato al fondatore dell’azienda, nonno di Gaetano Stracquadaini, attuale titolare, è l’unico DOCG del Sud Italia.
Anche il Nanè, dedicato al padre Emanuele, è un vino dalla caratteristiche eccezionali, un Nero D’Avola Igp con un anno di affinamento in barrique di rovere… tutto da assaporare.

Stracquadaini Vini è una piccola azienda a carattere famigliare, con una produzione di 30.000 bottiglie l’anno, che tramanda gli antichi metodi di vinificazione, facendo propria quella saggezza che solo l’esperienza unita all’amore per la propria terra può dare.

Le vigne

La cantina